Approvata la Manovra di Bilancio: i punti principali per le imprese

Via libera definitivo di Palazzo Madama con 197 sì e 129 no. Oltre alle misure contro il caro energia, che costituiscono il fulcro del provvedimento, nel testo c'è una serie di novità che danno un segnale della visione dell'esecutivo, dalla flat tax per gli autonomi allo stop alla legge Fornero con l'introduzione di Quota 103, [...]

2023-01-03T15:39:03+01:00Gennaio 2nd, 2023|ASCOMSERVIZI, Federmoda, Federpreziosi, Fimaa, FIPE, Fiva, FNAARC|

Fida Savona: rinnovo delle cariche sociali

                      Giuseppe Molinari rieletto Presidente Fida. Si sono svolte lo scorso 22 Settembre c.a. le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali per il quinquennio 2022-2027 della categoria FIDA di Confcommercio. All’esito del voto il nuovo Consiglio Direttivo:  Andrea Ellena, Giovanna Molle, Diego Vulpetti, Rosolino [...]

2023-01-03T15:41:03+01:00Dicembre 22nd, 2022|Fimaa, Fiva, FNAARC, Giovani Imprenditori|

Convenzione Confcommercio e Moneynet commissioni mai viste!

POS con servizi a valore aggiunto     Grazie alla convenzione con Moneynet  SpA i  nostri soci possono risparmiare anche sui pagamenti elettronici tramite POS grazie, una sola convenzione che racchiude tanti vantaggi. Moneynet, Società del Gruppo IVS Group S.A., è un Istituto di Pagamento Ibrido, con autorizzazione di Banca d’Italia, che opera con successo in [...]

2023-01-03T15:45:58+01:00Dicembre 7th, 2022|ASCOMSERVIZI, Fimaa, Fiva, FNAARC, Giovani Imprenditori|

SALDI INVERNALI 2023

SALDI INVERNALI 2023 La Regione Liguria ha dato attuazione nella propria normativa (l.r. n. 1/2007 e s.m.i.) fissando la data dei saldi invernali il primo giorno feriale antecedente l’Epifania, per cui:- I SALDI INVERNALI 2023 INIZIANO GIOVEDI’ 5 GENNAIO 2023 E TERMINANO SABATO 18 FEBBRAIO 2023.I saldi durano 45 giorni ed almeno tre giorni prima [...]

2022-11-10T15:32:12+01:00Novembre 10th, 2022|Federmoda, Federpreziosi, Fiva, Non categorizzate|

Fringe benefit: per l’anno 2022 limite innalzato a 600 euro

                                                                                                   Al fine di far fronte all’emergenza [...]

Avvio della rubrica “Casi di innovazione nel commercio”

Segnaliamo il sito "Le Bussole https://lebussole.confcommercio.it". In in  questa sezione puoi trovare una linea di pubblicazioni pratiche, operative, scritte con un linguaggio concreto, in formato di manuale e focalizzate sul core business delle imprese associate. Tutti i suggerimenti che Confcommercio ti mette a disposizione per migliorare il tuo business, ordinati per argomento, settore e playlist. [...]

Danni alle imprese – Nuove segnalazioni calamità

In caso di calamità la Camera di Commercio esercita le competenze delegate da Regione Liguria in materia di eventi eccezionali verificatisi nell’ambito provinciale imperiese, spezzino e savonese. I soggetti che hanno subito danni a seguito di un evento calamitoso o catastrofico possono inviarealla Camera di Commercio il modello di segnalazione danni (AE) scaricabile al seguente link https://www.regione.liguria.it/homepage/protezione-civile-liguria/post-emergenza-segnalazione-danni/attivita-economiche-e-produttive.html [...]

2022-09-27T14:18:51+01:00Settembre 27th, 2022|Federmoda, Federpreziosi, FIPE, Fiva|

AGGIORNATO IL PROTOCOLLO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DEL COVID-19 NEI LUOGHI DI LAVORO

Il 30 giugno 2022 è stato sottoscritto tra il Governo e le Parti sociali il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARSCoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”. Il suddetto Protocollo ha l’obiettivo di fornire indicazioni operative aggiornate, finalizzate a incrementare, negli ambienti di lavoro non sanitari, [...]

LAVORO: DA OGGI IN VIGORE IL NUOVO PROTOCOLLO ANTI COVID

Aggiornato il Protocollo anti Covid per i luoghi di lavoro privati al chiuso. Si specifica che l’uso della mascherina “rimane un presidio importante per la tutela della salute dei lavoratori ai fini della prevenzione del contagio”. Sarà ridiscusso entro il 31 ottobre. “Al termine della giornata odierna possiamo dire di aver fatto un buon lavoro. [...]

Bonus 200 euro: facciamo chiarezza

Il Decreto Aiuti ha previsto un bonus in favore dei lavoratori dipendenti e di moltissime altre categorie di soggetti - di importo pari a 200 euro. Per i lavoratori dipendenti il Bonus prevede un requisito - di conseguenza non ne avranno diritto tutti. Aventi diritto: lavoratori dipendenti che - entro il mese di aprile 2022 [...]

Torna in cima