OBBLIGO VACCINALE OVER 50 E SUPER GREEN PASS SUL LAVORO

Con riferimento a quanto in oggetto, si comunica che dal 15 Febbraio 2022 e fino al 15 Giugno 2022, gli ultracinquantenni per accedere ai luoghi di lavoro, dovranno avere il green pass rafforzato che si ottiene soltanto con la vaccinazione o con il certificato di guarigione dal contagio da Covid-19. I lavoratori privi della certificazione [...]

Obbligo comunicazione preventiva per lavoratori autonomi occasionali

Si informa che l'Ispettorato Nazionale del Lavoro, congiuntamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,  ha diffuso la nota n. 29 del 11/01/2022 (vd. Allegato) fornendo le prime indicazioni operative relativamente all'obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali (ex. art. 2222 c.c) previsto dal novellato comma 1 dell'art. 14 del D.lgs. 81/2008 (come modificato [...]

2022-01-13T09:45:52+01:00Gennaio 13th, 2022|Comunicazioni Governative, Non categorizzate|

GREEN PASS PER TUTTI LAVORATORI, VIA LIBERA DEL CDM

GREEN PASS OBBLIGATORIO E SANZIONI Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto legge (“un decreto per continuare ad aprire”, ha commentato il premier Mario Draghi) che impone a tutti i lavoratori, sia del settore pubblico che di quello privato, l’obbligo del possesso del certificato verde per svolgere la propria attività professionale a partire dal 15 ottobre e [...]

2021-09-20T08:52:09+01:00Settembre 18th, 2021|Aggiornamenti Covid-19, Comunicazioni Governative|

Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto-legge)

Per quanto attiene ai giorni che vanno dall’11 al 15 gennaio rimaniamo in attesa di ulteriori indicazioni dopo la rivalutazione dei parametri Rt. Il Decreto Legge prevede: SEMPRE dal 7 al 15 gennaio - Coprifuoco dalle 22 alle 5. - Vietato spostarsi da una regione all’altra (anche nei giorni a zona gialla) se non per motivi di [...]

4 gennaio 2021 – Al via le vendite promozionali

  In considerazione della situazione di grave emergenza che si è venuta a creare a causa del contagio da Covid1-9, con conseguente crisi economica degli esercizi commerciali, e a seguito delle richieste espresse dalle associazioni delle imprese di categoria maggiormente rappresentative, la Regione Liguria ha stabilito, con delibera della Giunta regionale n.1150 del 30 dicembre [...]

2021-01-04T10:52:05+01:00Gennaio 4th, 2021|Comunicazioni Governative, Federmoda|

Lotteria degli scontrini  

Dal prossimo 1° gennaio partirà la "lotteria degli scontrini" 1.     Cos’è la lotteria e i premi per gli esercenti. La lotteria degli scontrini è il nuovo concorso a premi collegato agli acquisti “cashless”. Possono partecipare alla lotteria tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia che acquistano beni e servizi con strumenti di pagamento elettronici per [...]

2020-12-16T10:51:30+01:00Dicembre 16th, 2020|Comunicazioni Governative, Non categorizzate|

CASHBACK- COME FUNZIONA

  Il cashback prevede un rimborso del 10% sulle spese effettuate con bancomat, bonifici bancari, carte di credito o debito;  il rimborso sarà garantito anche per i pagamenti digitali fatti con le app del proprio smartphone: Satispay, Apple Pay o Samsung Pay, Paypal.  Il massimale di spesa è di 3.000 euro, che viene suddiviso in due [...]

2020-12-03T12:45:17+01:00Dicembre 3rd, 2020|Comunicazioni Governative|

I SALDI INVERNALI INIZIERANNO IL 29 GENNAIO 2021

    In Liguria i saldi invernali inizieranno il 29 gennaio 2021 e finiranno il 15 marzo. Il provvedimento, approvato in giunta regionale, estende inoltre il divieto di effettuazione delle vendite promozionali nei 60 giorni precedenti i saldi, ossia dal 30 novembre 2020. Confermata per venerdì 27 novembre, giorno del Black Friday, la vendita libera.  

2020-11-19T09:25:43+01:00Novembre 19th, 2020|Comunicazioni Governative, Federmoda, Federpreziosi|

Fondo Ristorazione per l’acquisto di prodotti al 100% Made in Italy

  Dal 15 novembre al 28 novembre ristoranti, agriturismi, mense, catering e  alberghi, potranno richiedere il contributo a fondo perduto - da mille euro e fino a un massimo di 10mila euro - per l'acquisto di prodotti delle filiere agricole e alimentari al 100% Made in Italy, anche Dop e Igp, inclusi quelli vitivinicoli, valorizzando [...]

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO-AVVIO ACCREDITI

L'Agenzia delle Entrate ha reso noto che sono partiti i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Ristori a favore delle imprese più colpite dalle misure di contenimento della seconda ondata COVID-19. Gli accrediti ammontano a un miliardo di euro a 211.488 imprese, di cui 154mila bar, pasticcerie, gelaterie e ristoranti per un importo di [...]

2020-11-11T12:46:58+01:00Novembre 11th, 2020|Aggiornamenti Covid-19, Comunicazioni Governative|
Torna in cima